Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Magnifica Comunità
di Fiemme
La Festa del Boscaiolo
Magnifica Comunità
di Fiemme
Il Palazzo, Museo Pinacoteca
Dopo due anni di pausa, la tradizionale festa del boscaiolo e delle foreste ritorna DOMENICA 04 SETTEBRE 2022, con tante novità sia nelle cerimonie, sia nella gara. Sarà infatti una festa nuova, all'insegna della ripartenza sia della società sia delle foreste. A poco più di tre anni dalla tempesta Vaia, stiamo organizzando una rassegna culturale con eventi, conferenze e concerti legati all'importanza sia delle foreste e di una loro attenta gestione, sia dei boscaioli, i veri professionisiti dei boschi.
Ma le novità maggiori ci saranno nella gara : sarà diversa, sia nella struttura, sia nelle dinamiche e negli attimi emozionanti che susciterà.
Prossimamente pubblicheremo sui canali social e sui siti della Magnifica Comunità di Fiemme i diversi eventi legati a questa tradizionale festa,...
Il Legno, anima di Fiemme - Documentario
Nell’ottobre 2013 è nata la Rete di Riserve Fiemme – Destra Avisio. Ne fanno parte i comuni fiemmesi di Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchià, Predazzo, Tesero, Varena e Ziano di Fiemme, le municipalità fassane di Moena e Vigo di Fassa, la Provincia Autonoma di Trento, il Consorzio dei Comuni BIM Adige Trento, la Regola Feudale...